Potrebbe essere questo il futuro di AEM? DA, Edge Delivery e future architetture AEM
TLDR: Questo episodio del podcast approfondisce i progressi di Adobe Experience Manager (AEM) con particolare attenzione ai servizi di distribuzione Edge e alla nuova interfaccia di creazione dei documenti. Discute l'evoluzione dell'AEM, le sfide affrontate nella gestione dei contenuti e il modo in cui queste nuove tecnologie mirano a semplificare i processi, migliorare la collaborazione e migliorare le prestazioni nelle esperienze digitali.
Disponibile anche su Apple Podcasts e come podcast audio o video su Spotify.
In questo episodio di Arbory Digital Experiences, esploriamo gli ultimi progressi di Adobe Experience Manager (AEM), concentrandoci in particolare sui servizi di distribuzione Edge e sulla nuova introduzione di Document Authoring Interface (DA). Questa tecnologia di accesso anticipato di Adobe promette di rivoluzionare il modo in cui i contenuti vengono gestiti e distribuiti nell'ecosistema AEM.
Preparare il palcoscenico
L'evoluzione dell'AEM
AEM ha subito cambiamenti significativi sin dal suo inizio, evolvendosi dai suoi primi giorni come CQ alla solida piattaforma che è oggi. Bryce riflette sulle varie tecnologie e framework che sono emersi, sottolineando la necessità di soluzioni moderne per affrontare problemi di lunga data nella gestione dei contenuti.
Informazioni sui servizi di distribuzione edge
Che cos'è Edge Delivery?
Edge Delivery Services è un nuovo framework progettato per migliorare le prestazioni e la flessibilità di AEM. Consente uno sviluppo e una distribuzione più rapidi dei contenuti integrando tecnologie e pratiche moderne. Questo servizio non è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) in sé, ma piuttosto un mezzo per semplificare i processi di distribuzione e gestione dei contenuti.
Caratteristiche principali dei servizi di distribuzione edge
- Pipeline CI/CD integrata: Edge Delivery Services include una pipeline di integrazione continua e distribuzione continua (CI/CD), che semplifica la gestione e la distribuzione dei contenuti da parte dei team.
- Elevata capacità e prestazioni: il servizio è progettato per gestire un traffico elevato e fornire rapidamente contenuti, garantendo un'esperienza utente senza interruzioni.
- Flessibilità nelle fonti di contenuto: gli utenti possono integrare varie fonti di contenuto, tra cui SharePoint e Google Docs, consentendo un approccio più versatile alla gestione dei contenuti.
Tecnologia di creazione di documenti o "DA"
La nuova interfaccia di creazione dei documenti, precedentemente nota come Dark Alley, è un nuovo strumento progettato specificamente per i servizi di consegna edge. Ha lo scopo di semplificare il processo di gestione dei documenti e migliorare la collaborazione tra gli autori dei contenuti.
Funzionalità dell'interfaccia di creazione dei documenti
- Controllo della versione: DA offre un solido controllo della versione, consentendo agli utenti di tenere traccia delle modifiche e ripristinare facilmente le versioni precedenti.
- Modifica collaborativa: l'interfaccia supporta l'editing collaborativo in tempo reale, consentendo a più utenti di lavorare sui documenti contemporaneamente senza conflitti.
- Integrazione con AEM Assets: DA si integra perfettamente con AEM Assets, consentendo agli utenti di gestire e utilizzare le risorse digitali in modo efficace.
- Interfaccia user-friendly: l'interfaccia è progettata per essere intuitiva, riducendo la curva di apprendimento per i nuovi utenti e consentendo ai membri del team non tecnici di contribuire alla creazione di contenuti.
Sfide nella gestione dei contenuti
Affrontare problemi di lunga data
Nonostante i progressi nell'AEM, rimangono diverse sfide nel panorama della gestione dei contenuti. Bryce discute questioni come:
- Complessità dei CMS tradizionali: i sistemi di gestione dei contenuti tradizionali richiedono spesso conoscenze specialistiche, rendendo difficile per i team gestire i contenuti in modo efficiente.
- Traduzione e localizzazione: la gestione delle traduzioni e delle localizzazioni può essere complessa, soprattutto quando si ha a che fare con più lingue e regioni.
- Gestione delle risorse: garantire che le risorse digitali siano aggiornate e accessibili su varie piattaforme è una sfida comune.
Il futuro dell'AEM
Innovazioni all'orizzonte
Mentre Adobe continua a sviluppare Edge Delivery Services e l'interfaccia di creazione dei documenti, Bryce esprime ottimismo sul futuro di AEM. Si prevede che l'integrazione di tecnologie e pratiche moderne migliorerà l'esperienza complessiva dell'utente e semplificherà i processi di gestione dei contenuti.
Il ruolo del feedback nello sviluppo
Bryce & Tad sottolineano l'importanza del feedback di utenti e sviluppatori nel plasmare il futuro di AEM. La stretta collaborazione tra gli ingegneri Adobe e gli utenti consente iterazioni e miglioramenti rapidi, garantendo che la piattaforma soddisfi le esigenze in continua evoluzione dei suoi utenti.
Conclusione
I miglioramenti di Adobe Experience Manager, in particolare con Edge Delivery Services e l'interfaccia di creazione dei documenti, rappresentano un significativo passo avanti nella gestione dei contenuti. Affrontando sfide di lunga data e sfruttando le tecnologie moderne, Adobe è pronta a migliorare l'esperienza digitale sia per gli utenti che per le organizzazioni. Guardando al futuro, il potenziale di innovazione nell'AEM è enorme e l'imminente Adobe Summit promette di mostrare questi entusiasmanti sviluppi.
Ascolta il nostro podcast e contattaci se desideri discutere di come nuovi modelli di infrastruttura come questo potrebbero funzionare per il tuo ambiente! Per favore, contattaci!
Relatori per podcast
Ti piace quello che hai sentito? Hai domande su cosa è giusto per te? Ci piacerebbe parlare! Contattaci